sabato 20 ottobre 2012

Nicole Minetti e il suo vitalizio

Per chi come me, aveva qualche perplessità sul fatto che il consigliere regionale della Lombardia Nicole Minetti avrebbe maturato i requisiti per ottenere il vitalizio, la risposta è SI.
Cari amici, la Minetti riceverà un pensione mensile di 1300 €, poiché la stessa ha presentato le dimissioni dalla carica di consigliere ma le stesse non sono state ancora discusse. Infatti, il Regolamento della Regione Lombardia, all’articolo 12 comma 2 recita: Le dimissioni sono annunciate e discusse nella seduta del Consiglio regionale immediatamente successive alla loro presentazione e hanno effetto, salvo quanto disposto dai commi 3 e 4, dalla loro accettazione. Pertanto, il vitalizio le spetterà di diritto.
Grande Minetti sei un mio mito!!


giovedì 20 settembre 2012

Pranzo in cima a un grattacielo

Un gruppo di muratori in pausa pranzo durante la costruzione del grattacielo a New York. Gli operai mangiano sospesi nell'aria, seduti su una trave. Si tratta della foto "Pranzo in cima a un grattacielo". L’istantanea in bianco e nero, diventata un'immagine storica, fu realizzata il 20 settembre 1932, oggi compie 80 anni.

giovedì 19 luglio 2012

PREGHIERA DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI

Beato Pier Giorgio, guidami nel pretendere la legittima eredità di figlio di Dio
ed erede del Suo regno. Mostrami, con il tuo esempio,come essere lento all’ira
e delicato nei miei rapporti con gli altri.
Aiutami a comunicare la pace di Cristo, pronunciando parole di pace
e vivendo la vita nella pace.
Beato Pier Giorgio chiedo la tua intercessione per ottenere da Dio, che è mite
ed umile di cuore, tutte le grazie necessarie al mio bene spirituale e temporale.
Con fiducia ti chiedo aiuto …(si formula la richiesta di grazia)

mercoledì 20 giugno 2012

Calcio Storico Fiorentino

Carissimi amici, voglio segnalarvi che come da tradizione il 24 giugno, per San Giovanni (patrono di Firenze), ci sarà la finale del Calcio Storico tra i “Bianchi” (Santo Spirito) e gli Azzurri (Santa Croce).

Inoltre, in piazza durante i giorni del Calcio Storico si svolgeranno anche iniziative di beneficenza, con ingresso dietro offerta.  Il 22 giugno si svolgerà la prima edizione della Giostra della Repubblica Fiorentina, trofeo Fiorenza, una giostra medievale a cavallo il cui ricavato andrà alla fondazione ANT per l'assistenza oncologica domiciliare. Infine, il 23 giugno, si svolgerà la Partita dei giovani del Calcio Storico Fiorentino, questa volta l'incasso andrà all'Associazione Tommasino Bacciotti.

Per chi non è di Firenze il Calcio Storico Fiorentino, conosciuto anche col nome di “Calcio in costume”, è una disciplina sportiva che affonda le sue origini in tempi molto antichi: infatti in latino era chiamato florentinum harpastum. Consiste in un gioco a squadre dei quattro quartieri storici della città: i "Bianchi" di Santo Spirito, gli "Azzurri" di Santa Croce, i "Rossi" di Santa Maria Novella ed i "Verdi" di San Giovanni, che si effettua con un pallone, e da molti è considerato come il padre del gioco del calcio, anche se almeno nei fondamentali ricorda molto più il rugby. Si svolge ogni anno come dal 17 febbraio 1530 presso Piazza Santa Croce.

mercoledì 30 maggio 2012

Preghiera

O Dio, dammi la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare;
la saggezza per distinguere le une dalle altre.
Concedimi di vivere un giorno alla volta,
assaporare un momento per volta,
accettare le prove come un sentiero verso la pace:
prendere, come Egli ha fatto,
questo mondo di peccato così com'è,
e non come io lo vorrei;
credere che Egli opererà tutto bene
se io mi arrenderò alla sua volontà.
Fa' che io possa essere
abbastanza felice in questa vita
e sommamente felice in quella eterna,
con Lui per sempre.
Amen

(Reinhold Niebuhr)

martedì 22 maggio 2012

I tuoi figli non sono figli tuoi (Kahlil Gibran)

I tuoi figli non sono figli tuoi,
sono i figli e le figlie della stessa.
Tu li metti al mondo,
ma non li crei.
Sono vicino a te,
Ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore,
ma non le tue idee.
Tu puoi dare dimora al loro corpo,
ma non alla loro anima,
perché la loro anima abita
nella casa dell'avvenire
dove a te non è dato entrare
neppure con il sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro,
ma non volere che essi assomiglino a te,
perché la loro vita non ritorna
Indietro e non si ferma a ieri.
Tu sei l'arco che lancia i figli verso il domani.

giovedì 19 aprile 2012

Studio Legale dell'avvocato Caterina Lepore

Si comunica che lo Studio Legale sito in Firenze di Caterina si è trasferito in via Garibaldi,5